L'Africa dichiarata libera dal poliovirus selvaggio
25 agosto 2020
Il 25 agosto scorso, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato che la trasmissione del poliovirus selvaggio è stata ufficialmente bloccata in Africa.
Procede dunque la campagna lanciata dal Rotary International nel 1985, poi Global Polio Eradication Initiative (GPEI) con l’ingresso ufficiale dell’OMS, e presto diventata la massima priorità della nostra Associazione.
Nel corso degli anni si sono uniti alla lotta il Centro di Controllo e Prevenzione delle Malattie americano, l’UNICEF, la Bill and Melinda Gates Foundation e Gavi - the Vaccine Alliance.
La sfida del GPEI è ora di eradicare il poliovirus selvaggio nei due Paesi in cui la malattia non è mai stata fermata: Afghanistan e Pakistan. Inoltre, l'immunizzazione di routine in Africa deve essere rafforzata per impedire il ritorno del poliovirus selvaggio e per proteggere i bambini dalla diffusione del poliovirus derivato dal vaccino, che è raro ma continua a infettare le persone in alcune parti della regione africana.
VISITA ENDPOLIO.ORG PER MAGGIORI APPROFONDIMENTI