Eventi al Sacro Monte di Orta San Giulio
Orta San Giulio, 3 ottobre 2021
Il Comune di Orta San Giulio ha trovato nella spinta ideativa del Rotary Club Orta San Giulio la motivazione concreta per generare una serie di iniziative speciali volte a comunicare e promuovere nei prossimi anni il microcosmo storico, culturale, artistico e naturale che rende Orta San Giulio uno dei borghi italiani di eccellenza, la cui atmosfera ha attratto, nel tempo, scrittori, poeti ed artisti in cerca di ispirazione e serenità.
GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO
• L’obiettivo primario è quello di trasferire alle varie comunità locali, regionali e internazionali il processo di valorizzazione di un asset strategico per la promozione del patrimonio culturale del territorio del Lago D’Orta, che possa evolvere nel tempo e che trovi ispirazione in un nuovo dialogo tra tradizione ed innovazione attraverso una nuova narrazione.
• Un orizzonte culturale da raggiungere, attraverso un viaggio a più fermate (gli eventi) che renderà il percorso sempre più interessante e sorprendente, in cui lo svolgimento dei singoli eventi avrà componenti di approccio che punteranno sempre sull’aspetto esperienziale e di sorpresa di ciò che si andrà a raccontare.
• Ampliare la propria notorietà con l’accrescere dell’interesse attorno alle aspettative del programma eventi stabiliti e dell’eco mediatica costruita attorno ad essi, sia a livello locale, territoriale e regionale, sia nazionale ed estero.
L'IMPEGNO SOCIALE E LA RACCOLTA FONDI AL CENTRO DEL PROGETTO
Il progetto si pone come scopo primario la valorizzazione artistica e culturale del territorio del Lago d’Orta, abbinando ad ogni evento l’impegno sociale di raccolta fondi, a sostegno di comunità e situazioni che necessitano aiuti concreti e immediati.
L’aspetto culturale del progetto ORTAinARTE ha anche un solido fondamento sociale, che si traduce in una raccolta fondi per ogni evento proposto, destinando i ricavati dei biglietti venduti a iniziative sociali specifiche e sul territorio, che possono variare dalla Pet Therapy nelle case di riposo e RSA e per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, fino alla musico-terapia.
L'IMPEGNO SOCIALE NEGLI EVENTI 2021
Parte dei fondi raccolti saranno destinati al sostegno di progetti di valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Orta San Giulio e del suo Sacro Monte e alla realizzazione sul territorio del Progetto Artù, il Rotary per la Pet Therapy nelle case di riposo e RSA e per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico.
UNA LOCATION DI ECCEZIONALE VALORE STORICO E SPIRITUALE
La sede permanente degli eventi è il Sacro Monte di Orta San Giulio (patrimonio dell’Unesco) immerso in una cornice paesaggistica di ineguagliabile bellezza naturalistica e storica. L’area di complessivi 1.600 mq illuminata esternamente e raggiungibile dai parcheggi comunali, ospiterà al suo interno una struttura moderna e accogliente. Un teatro costruito appositamente per creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente con 500 posti a sedere, una copertura ad arco, pavimentazione in legno di 800 mq e un palco con maxi schermo di circa 40 mq per le proiezioni in alta defi nizione. La struttura coperta ospiterà gli eventi culturali anche in condizioni climatiche non ottimali.
Per notizie e approfondimenti visita ORTAinARTE.it