I motivi per iscriversi al Rotary sono tanti ma proviamo a riassumerli in tre punti principali:
1. Unità nella diversità
Entrare a far parte del Rotary significa diventare parte di una comunità caratterizzata da diversità demografica, geografica e professionale ma accomunata dagli intenti condivisi da tutti i rotariani. Tale diversità si rispecchia in quella incontrata all'interno dei singoli Rotary Club, che tendono a riprodurre in modo equilibrato la composizione del territorio geografico e sociale di appartenenza.
2. Impatto locale e globale
I rotariani mettono a disposizione della comunità le proprie competenze per rendersi utili al di sopra di ogni interesse personale. Beneficiando della struttura ramificata del Rotary, i soci esercitano un impatto concreto, generando cambiamenti positivi sia nella propria comunità locale sia a livello globale rivolgendosi direttamente agli interlocutori più adatti per comprendere le esigenze del territorio e compiere così azioni mirate concrete, percepite come veramente utili dalla comunità di riferimento.
3. Investimento personale
Ogni club rappresenta una preziosa opportunità per incontrare persone con percorsi di vita e professionali anche molto diversi dal proprio. La vita associativa di tutti i club prevede momenti conviviali ed attività di pubblico servizio svolte insieme ad altri individui appassionati e motivati, attivi nella propria comunità. Grazie a queste occasioni di incontro e confronto, i rotariani riescono a costruire relazioni significative e durature tra loro stessi e con i propri beneficiari.
Approfondisci i principi guida del Rotary
Vuoi saperne di più?Se sei interessato a diventare parte del Rotary, puoi scrivere alla nostra segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - un nostro socio si metterà in contatto con te. |