Insieme per renderci utili alla comunità
 

Progetto Artù – Autismo e anziani in RSA

Aiutaci a dar loro una vita migliore.

La tua donazione fa la differenza.

Elena Vezzù
Psicologa e Psicoterapeuta

Cosa c’è alla base di un progetto di PET THERAPY?

C’è un equipe multidisciplinare formata da professionisti e operatori che hanno studiato e si sono formati secondo le linee guida che il ministero ha voluto stilare per disciplinare i molti interventi presenti sul territorio italiano.

La squadra è formata da specialisti orientati sulla gestione del Pet e sulla gestione della persona. Solo in team si può perseguire il risultato terapeutico desiderato, sia che che si tratti di un bambino con disturbi dello spettro autistico, che di un anziano con problemi cognitivi all’interno di una RSA.

Gli obiettivi di una terapia assistita con animali, hanno sempre a che vedere con il benessere psicofisico della persona e ogni intervento è sempre sempre mirato e individuale.

Come la PET THERAPY aiuta i bambini affetti da autismo

L’intervento assistito con gli animali, comunemente nota come Pet Therapy, si è dimostrato efficace nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico.

Esistono studi che confermano l’efficacia sul piano psicologico della Pet Therapy, soprattutto nelle capacità relazionali e nella riduzione dei movimenti stereotipati.

A livello fisiologico i bambini che hanno un supporto terapeutico con gli animali presentano una riduzione dei livelli di cortisolo al risveglio, cumulativo nel tempo, di ben il 48 percento.

Questo dimostra la marcata riduzione dell’ansia e dello stress in questi bambini.

Prof. Roberto Santilli
Veterinario Cardiologo e Docente alla Cornell University di New York – USA

Sylvie Maiolo
Psicologa Psicoterapeuta RSA Lagostina – Omegna

Come la PET THERAPY aiuta gli anziani affetti da Alzheimer

Il Pet, animale da compagnia, crea un ponte tra il malato di Alzheimer, chiuso in sé stesso, e il mondo esterno.

Il trattamento assistito con animali consente agli anziani con disabilità cognitive di sviluppare le proprie capacità relazionali, affettive e di socializzazione che avevano perso a causa della disabilità, del deterioramento cognitivo e dall’isolamento sociale.

Sono necessarie risorse per garantire il sostegno e la formazione delle equipe multidisciplinari che possono intervenire sulle persone anziano affinché recuperino le proprie facoltà cognitive attraverso una terapia quotidiana specialistica.

Noi del Rotary Orta San Giulio ci siamo messi al servizio di queste famiglie finanziando il progetto Il Colibrì di ANGSA, l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e con il nostro progetto di Pet Therapy “Artù” che va in soccorso degli anziani con demenza e con Alzheimer ospiti delle case di riposo.

Abbiamo bisogno dell’aiuto finanziario di tutti, anche del tuo. Con la tua donazione puoi fare la differenza per bambini e anziani in grande difficoltà e aiutarci al fianco delle loro famiglie.

Marta Uglietti
Terapista delle riabilitazione psichiatrica con animali

Stefano Ferrari
Presidente Rotary Club Orta San Giulio ETS

AIUTACI A SOSTENERE I NOSTRI PROGETTI

Siamo ogni giorno al servizio dei bambini autistici e degli anziani con Alzheimer nelle case di riposo.

Con la tua donazione potrai collaborare con noi, per sostenere bambini e anziani afflitti da una grande sofferenza e le loro famiglie in difficoltà.

Loro hanno bisogno di te, della tua donazione

Puoi fare la differenza in modo concreto con un semplice gesto di generosità nella vita di queste persone fragili e bisognose di tutto.

Fai la tua donazione, sarà il tuo modo di collaborare attivamente con noi. Ti aggiorneremo su come sarà investita la tua donazione e sul procedere dei progetti.

LA PROVA DEL NOSTRO IMPEGNO SOCIALE

In segno di riconoscenza, riceverai subito una copia di questo volume realizzato con gli straordinari scatti di Walter Zerla nel villaggio di Masango in Burundi, un documento che testimonia quanto siamo riusciti a fare con le risorse e le donazioni delle persone che ci hanno sostenuto: ogni immagine contiene una storia, ogni volto e ogni sguardo parlano al cuore.
Una raccolta di valore e di valori da regalare o da regalarti.

Aiuta i bambini autistici e gli anziani con l’Alzheimer

Il tuo contributo fa la differenza.