Occhi nuovi per il Rotary
Guardare il Rotary con occhi nuovi?
Ristorante Lido di Gozzano, Gozzano
Insieme abbiamo riflettuto, martedì 14 settembre sulle opportunità di rendere migliore il flusso di informazioni, per renderci all’unisono, coesi e motivati. E’ opportuno valorizzare ciò che facciamo e ci sta a cuore, secondo la missione del Rotary.
La location del Lido di Gozzano, con la suggestiva vista verso l'Isola ed il Lago hanno fatto da cornice ad una serata conviviale in cui abbiamo avuto modo di riflettere sulla necessità di far evolvere la nostra comunicazione, interna ed esterna.
08.18, lettera Governatore
Antonietta Fenoglio, Governatore Distretto 2031
Lettera di Agosto 2018
Il Governatore nella lettera di agosto pone l'attenzione all'Effettivo, tema del mese."L’aumento dell’effettivo può avvenire incrementando il numero delle donne, ancora insufficiente nel nostro distretto e nel mondo Rotary; grande attenzione ai giovani ed alle loro nuove professioni, aprendo loro le porte dei nostri Club con amicizia, coinvolgimento, partecipazione, entusiasmo, coinvolgendo anche professionisti in pensione che ancora possono offrire molto grazie alla loro esperienza lavorativa e soprattutto con più tempo a disposizione."
Conviviale con Governatore
Serata conviviale con Governatore
Hotel San Rocco, Orta San Giulio
La serata con il Governatore si è svolta nella sede del Club, martedì 24 luglio presso l'hotel San Rocco. Una prima parte dedicata ai lavori ed all'incontro con le commissioni, a seguire gli inni hanno dato il via alla cena conviviale. Antonietta Fenoglio ha incontrato il consiglio direttivo per ascoltare i progetti che il Club ha in animo per l’anno rotariano, plaudendo il Club per i programmi esposti, con particolare riferimento alla diffusione della cultura della storia di Orta. “Il Rotary ci chiama al servizio – ha ricordato – e le professionalità di ciascuno di voi sono preziose per il Club con ricaduta e successo sul territorio”.
Il Governatore all'Isola
Il Governatore all'Isola
Isola di S. Giulio, Monastero Benedettino
Martedì 24 luglio 2018, straordinaria ostensione del Diploma di Ottone I donato ai Canonici dell’Isola il 29 luglio del 962: il più antico documento pervenutoci in cui si cita il nome di Orta. Custodito dalle monache in ambiente protetto, è stato illustrato dal Dott. Paolo Monticelli, Maestro di Cappella del Duomo di Novara e collaboratore dell’archivio storico Diocesano grazie all'interessamento del nostro socio Stefano Ferrari.
Il mandato rotariano sarà all'insegna della diffusione della conoscenza della storia della Riviera di San Giulio, nell’anno in cui si celebra la ricorrenza di VIII secoli dalla fondazione.